Português / Español / English / Français / Deutsch / Italiano
————————————————————————————-
Ancora frequentando l’Universidade Federal do Paraná, l’allora studente Raphael Pires de Campos, ha fondato la Thalassa nel 1990 con l’obbiettivo di fare piccoli capannoni industriali per la sua famiglia. Essendosi reso conto della mancanza di tali strutture sul mercato, ha cercato riferimenti nella bibliografia tecnologica in Germania. La ditta utilizzava stagge vibratorie e lisciatrici elletriche, quello che c’era a disposizione all’epoca.
Con alcuni pavimenti con risultati soddisfacienti, anche se in processo di “dame”, c’è stata la ricerca da parte di alcune ditte appaltatrici di lavori per la pubblica amministrazione per l’esecuzione di alcuni campi polisportivi nelle “ Ruas da Cidadania”, progetto che era in fase di impiantazione a Curitiba.
Nel 1996, dopo essere ritornato dalla sua specializzazione in gestione di imprendimenti nella FGV-SP, l’ingegner Raphael da Thalassa è stato assunto per gestire la demolizione della R.F.F.S.A. e la gestione della costruzione dell’allora Shopping Tematico “Estação Plaza Show”, con 72.000,00 m2 costruiti. Osservando ancora una volta la mancanza di tecnologia locale per l’esecuzione di pavimenti nello standard industriale, è andato a São Paulo e ha iniziato un accordo commerciale con una ditta di livello nazionale, orientata 100% ai pavimenti industriali che eseguiva migliaia di metri quadrati al mese di pavimenti nel territorio nazionale e possedeva tecnologia di pitture e rivestimenti epoxi. È sorta anche l’opportunità di fare i pavimenti dell’ipermercato Extra e il pavimento in calcestruzzo della Volvo, edificio di gabine. Aveva allora costruito un curriculum di più di 120.000,00 m2 in soli 12 mesi di lavoro nel settore.
Nel 1998, la ditta di São Paulo che aveva accordi di trasferimento di tecnologia è stata incorporata dalla lider mondiale del settore di pitture e rivestimenti epoxi, restando alla Thalassa eseguire solamente pavimenti in calcestruzzo e dare il supporto generale tecnico nell’area di rivestimenti di fronte alla situazione dell’acquisto della ditta con tutto il personale che ne faceva parte.
È stato dato un salto di pavimenti di calcestruzzo con alta planarità con 3 opzioni di specifica di finitura epossidica a più di 30 opzioni di finitura di pavimento. È stato rivoluzionario nel mercato nazionale. La Thalassa era saltata ad un altro livello.
Anni di lavoro, millioni di metri quadrati di pavimenti di calcestruzzo e epoxi eseguiti, si é iniziata una divisione di lavoro per l’applicazione di pittura epoxi, specifica che la ditta americana non eseguiva. L’affare ha cominciato ad andar forte e la Thalassa con il Know-how acquisito, ha offerto al mercato qualcosa di meglio, con pulitrici per la preparazione della superficie, sgrassanti, desincrostanti, neutralizzanti e una gamma di prodotti molto più ampia di quello che era eseguito prima.
Gli anni passarono e la Thalassa è diventata affiliata della Portland Cement Association, della American Concrete Institute e, per ultimo, dell’International Polishing Concrete Institute nel 2009, essendo la Thalassa l’unica ditta approvata in tutta l’America Latina.
Sorge allora la possibilità di acquisire l’unica Superscreed del Brasile nel 2008, giacché, la ditta che l’aveva acquistata non era riuscita a pagarla. Accettata la sfida la Thalassa ha proseguito con un’attrezzatura che riesce a lanciare un calcestruzzo con slump 3, ossia, un slump bassissimo !!! La migliore opzione mondiale per l’esecuzione di pavimenti aeroportuali. Si è allora cambiata la ragione sociale in PH Empreendimentos, Importação e Exportação Ltda affinché si potesse importare resine dalla Germania, dagli EUA e aumentare la gamma di prodotti e soluzioni per il mercato.
Nel 2009 la Thalassa ha acquistato 9 levigatrici con i suoi rispettivi aspiratori di polveri per eseguire processi di levigatura secondo processi internazionali previamenti consacrati. Nell’anno seguente ha acquistato la decima attrezzatura e ha importato due aspiratori di polveri di alta performance utilizzati in lavori con livello di esigenza massima negli EUA.
Nel 2011, con le alterazione nelle formulazioni del cemento la Thalassa ha deciso di acquistare una delle poche tagliasuoli per “calcestruzzo verde” Soff Cuts del Brasile di alta profondità in modo a garantire l’antecipazione dei tagli di pavimenti eseguiti dalle squadre.
Attuando nazionalmente a più di 23 anos, la Thalassa esegue pavimenti industriali con più effetività negli stati di Rio Grande do Sul, Santa Catarina e Paraná, il suo proposito è offrire quello che esiste di migliore sul mercato mondiale in materia di pavimentazione. Thalassa, effetiva soluzioni in pavimenti industriali, sistemi di pareti e di impermeabilità e reflessione in tetti.


Attualmente la gamma di prodotti e soluzioni di ingegneria sono:
- Gestione di lavori – sviluppando soluzioni generali in pavimenti industriali;
- progetti di fondazioni di pavimenti;
- progetti di pavimenti industriaili;
- terrapieno;
- esecuzione di pavimenti industriali in generale, concrete floors, concrete slabs come: negozi, capannoni, centrali di distribuzione, supermercati, hipermercati, shopping centers, parcheggi, garage, deck parkings, piste per test, vie, strade, autostrade, aeroporti, stazioni di autobus, caselli autostradali, ponti, viaddoti, sottopassaggi, terminali autobus, terminali aeroviari, parchi, piazze, radiers di case e edifici, edifici commerciali residenziali, industriali, ecc
- ricupero di pavimenti industriali, soluzioni di protezione di strutture di concreto e acciaio;
Somando grande expertise in tecniche di pavimento in calcestruzzo:
- calcestruzzo semplice;
- armatura semplice;
- armato doppio;
- picchettato;
- con fibra metallica;
- macrofibra polimerica;
- armato precompresso;
- fibre polimeriche;
Più di 100 tipi di finiture
Come finitura superficiale possediamo attrezzatura di aspersione, per aspersione omogenea di aggregati, offrendo in questo modo soluzioni differenziate:
- aspersione di aggregati;
- aspersione di aggregati colorati;
- korodur;
- mosaico o graniglia;
- pittura epoxi;
- rivestimento epossidico – multilayer, spatulato, autolivellante, poliuretano,
- uretanico, cimentizio, etc ;
- lucidatura – calcestruzzo lucido – polishing concrete- siamo l’unica ditta di ingegneria approvata dall’I.P.C.I. nella America Latina- International Polishing Concrete Institute. La levigatura del pavimento può essere eseguita a qualsiasi momento (pavimenti antichi inclusi);
- flakes;
- color quartz;
- MMA – ideale per cucine e industrie di alimenti;
- PMMA – Impermeabilizzazione non distruttiva;
- terrazzo alla veneziana;
- custom floors – pavimenti sviluppati secondo le necessità del cliente.